Acquisizione professionale degli assegni per diverse applicazioni innovative
Panini ml:Deal offre una flessibilità d’uso eccezionale e altamente innovativa, integrandosi facilmente con un’ampia gamma di applicazioni attraverso connessioni via cavo o wireless. Questa piattaforma rivoluzionaria, compatta e intelligente è in grado di interfacciarsi con PC, terminali POS, tablet e smartphone, indipendentemente dal sistema operativo e senza la necessità di utilizzare un’API, in maniera pertanto radicalmente più semplice rispetto agli scanner per assegni tradizionali.
ml:Deal può essere installato incrementalmente nei punti vendita dotati di terminali POS, quasi sempre preservando l’investimento precedente, aggiungendo la capacità di pagamento tramite assegno – con possibilità di verifica, garanzia e compensazione digitale – alle opzioni preesistenti di pagamento tramite carte e contanti.
Può essere utilizzata per il deposito di assegni da remoto (RDC) con volumi ridotti, tramite PC o anche in mobilità da agenti e professionisti che utilizzano smartphone o tablet come principale strumento di lavoro.
Infine, può essere installata in filiali bancarie orientate al futuro, possibilmente in condivisione da parte di cassieri “mobili” dotati di tablet anziché legati a una postazione di cassa fissa (con PC tradizionale), per dimostrare l’innovatività della Banca, attrarre nuovi clienti ed eventualmente aiutare a promuovere le soluzioni di mobilità e/o RDC della Banca stessa.
Acquisizione assegni professionale al punto vendita (POS)
Utilizzabile per RDC senza necessità di API
Utilizzabile in applicazioni di mobilità
Utilizzabile in modelli di “Filiale del Futuro”
Connettività via cavo o wireless
MICR, scansione fronte e retro, timbratura di annullo, codici a barre
Brochures e Altri Documenti
Contattaci
- Alimentazione orizzontale a documento singolo con meccanismo di auto-allineamento (offrendo all’utente l’esperienza naturale di un dispositivo self-service).
- Intelligenza a bordo per la lettura magnetica MICR e per l’elaborazione in tempo reale di immagini fronte retro in toni di grigio o bianco e nero con varie possibilità di risoluzione (100, 200 o 300 dpi), compresse e scontornate.
- Opzioni di decodifica codici a barre.
- Capacità di annullo fisico sul fronte del documento (opzionale), basato sul contenuto della linea MICR e/o delle immagini.
- Tasca di raccolta sequenziale da 10 documenti; tramite comandi API i documenti possono essere alternativamente restituiti all’alimentatore (che può così fungere da casella di scarto).
- Connettività USB 2.0, Ethernet o Wi-Fi (questi ultimi richiedono dongle apposito), per una flessibilità applicativa straordinaria.
- Interfacciamento mediante protocollo seriale o https (no API) con diversi dispositivi: PC, terminali POS, tablet (anche in funzione di virtual POS) e smartphone.
- Facile apertura “a conchiglia” del cofano superiore e totale accessibilità del percorso carta per recupero documenti eventualmente inceppati, pulizia traccia e altre operazioni di manutenzione.